Riconoscimento di Interesse
Culturale Nazionale
Italia, Anni Settanta: accanto al cantante e attore Mal si profila, nel mondo dei fotoromanzi, un nuovo fresco volto.
È quello di un ragazzino romano, coi boccoli biondi, che porta il nome di Massimo Ciavarro.
Sguardo intenso, labbra particolarmente adatte ai bronci, conquista tutte quante.
Una fisicità che ha il sapore di mare, di notti passate davanti ai falò in spiaggia e le chiacchiere sotto gli ombrelloni.
Orfano di padre a 14 anni, Ciavarro comincia a lavorare come attore di fotoromanzi per il mitico settimanale “Grand Hotel”, ottenendo da subito una notorietà tale da permettersi un repentino trasferimento al cinema.
Brillanti occhi azzurri, morbidi capelli biondi e un fisico secco, ma ben delineato, esordisce cinematograficamente nel film di Alfredo Rizzo Sorbole… che romagnola! (1976) con Mario Pisu..
Durante tutti gli Anni Ottanta diventa un vero e proprio sex symbol per il pubblico femminile che lo segue al cinema, “Sapore di mare – un anno dopo”, “Chewingum”, “Giochi d’estate””Grandi magazzini” ma specialmente in televisione con le miniserie Yesterday – Vacanze al mare (1985), Grand Hotel (1986) e la fiction Affari di famiglia (1986).
Nel 1987 ha una partner d’eccezione nel film tv Un’australiana a Roma:
la diva Nicole Kidman con la quale manterrà una grande amicizia. Anche se il suo cuore è donato profondamente a un’altra collega, l’attrice Eleonora Giorgi, interprete simbolo delle commedie all’italiana Anni Ottanta, con la quale – dopo un lungo fidanzamento – si sposerà nel 1993, avendo da lei un figlio, Paolo.
Nel frattempo, Ciavarro continua a recitare in televisione con le fiction E non se ne vogliono andare!
(1988) e E se poi se ne vanno? (1989), e al cinema con Fiori di
zucca(1989) di Stefano Pomilia che lo vede accanto a Marina Suma, Enzo Decaro, Sandro Ghiani e Toni Ucci.
Sorprendentemente, si ritira in campagna, smettendo di recitare e preferendo la vita bucolica e la gestione di un’azienda di vini al clamore del mondo dello spettacolo e dello show-biz, portandosi dietro moglie e bambino.
Solo successivamente al divorzio con la Giorgi, Ciavarro tornerà sul grande schermo, dapprima come attore (Celluloide, 1995, con Christopher Walken) poi come produttore.
La sua carriera continuerà prevalentemente nel piccolo schermo che lo riaccoglie nelle sue braccia per ruoli da “principe azzurro moderno”:
Commesse (1999),
Sei forte, maestro (2000),
Provincia segreta 2 (2000),
Valeria medico legale (2001),
Una donna per amico 3 (2001),
Esperança (2002),
Questa è la mia terra (2005),
Fratelli Benvenuti (2010),
Anna e i cinque (2011).
Coraggioso, impegnato, abile nella recitazione, è stato uno dei cuori pulsanti di un’Italia fatta di commedie e romanticherie. (fonte Mymovies)
Nasce a Jesi il 6 Novembre 1985. Nel 2000 ottiene una borsa di studio che lo
porta a Firenze presso la scuola del balletto di Toscana e Opus Ballet.
L’anno
successivo prende parte al musical “Passeggeri” di Daniel Tinazzi e danza nella
compagnia giovanile Bdt.
All’età di 18 anni entra nel corpo di ballo dello Stuttgart Ballet dove danza pezzi di repertorio classico e contemporaneo.
Nel 2005 entra a far parte della compagnia Aterballetto diretto da Mauro
Bigonzetti danzando anche come solista in varie parti del mondo. Nel 2007/2008
partecipa alla trasmissione televisiva “Amici di Maria de Filippi” al temine del programma prende parte come professionista al musical “Io Ballo”.
Nello stesso periodo, in collaborazione con Marina Tofi e Alessandra Tognoloni prende
la direzione artistica della scuola Umbria Ballet di Gubbio. Da Gennaio 2010 fa parte del cast dei ballerini professionisti della trasmissione “Amici di Maria de Filippi”.
A Ottobre 2010 prende parte, come attore, ad una puntata della fiction “Ho sposato uno sbirro 2”.
Per Maggiori Info :
www.francescomariottini.it
Valeria Carrassa nasce il 16 Agosto 1988.
Allieva del centro danza “Arabesque” di Altamura all’età di 11 anni entra a far parte della scuola di ballo del “Teatro alla Scala”di Milano.
Prosegue i suoi studi presso il “Teatro dell’Opera” di Roma per poi perfezionarsi all’ “Opus Ballet”di Firenze.
Dal 2008 si unisce alla compagnia di danza “Movimentoinactor”e comincia la sua esperienza lavorativa in Italia e all’ estero; in particolare presso la Compagnia “Albany Berkshire Ballet” (Massachusettes,USA ) dove ricopre anche ruoli da solista
Nasce il 3 ottobre 1983.
Dal 2002 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e nel Teatro dell’Opera di Roma. Successivamente prosegue nella sua carriera come ballerina e attrice in spettacoli teatrali quali “Io più voi uguale noi”, ” Polvere di Stelle” del Bagaglino e in varie trasmissioni televisive quali “Ti lascio una canzone”, “Volami nel cuore”, “Ciak si canta”. Attrice in “Un posto al sole”, ” Tutti pazzi per amore”.
Nasce a Fano il 15 Novembre 1982.
Prende parte nel ruolo di attore a numerose Fiction, Sitcom e Serie Televisive quali Raccontami 2, Don Matteo 6, Vita da
Paparazzi.
Nel 2006 partecipa alla Fiction America per la Rai “Rome 2” come
danzatore e piccolo ruolo.
Inoltre prende parte tantissimi spettacoli teatrali tra cui “Re Lear” “Le Relazioni Pericolose” ” La Commedia degli Errori”e “I Promessi Sposi”
…attualmente fa parte, in qualità di ballerino, nella nota trasmissione de “i fatti vostri”.
Per maggiori Info
Agenzia di riferimento
c.valenti@closeupactors.it
Nasce a Tirana nel 1984. All’età di 10 anni intraprende l’attività coreutica
presso la famosa Accademia di Tirana, diplomandosi a 18 anni e prendendo parte ai
numerosi balletti allestiti quali la Carmen e la Bella Addormentata.
E’ nell’organico del Balletto di Roma dal 2007 dove ha interpretato i ruoli principali nelle opere “Romeo e Giulietta”, “Schiaccianoci”, “Cenerentola”.
Per maggiori Info :
www.ballettodiroma.com
Nasce a Lecce il 20 dicembre 1982. Si forma presso il Balletto del Sud di Fredy Franzutti studiando danza classica e contemporanea e la Libera accademia dello spettacolo c/o Teatro del Sogno,Roma. Direzione artistica Sergio Smorfa. Perfeziona la recitazione con la docente Beatrice Bracco e segue Corsi di Musical tenuti dai maestri Luca Notari e Rhuna Barduagni.
Prende parte a numerosi musical e spettacoli teatrali nel ruolo di ballerino, cantante e attore quali “Victor Vittoria”con Matilde Brandi e Justin Matera, “Poveri ma Belli”, “Rugantino” con Enrico Brignano e Maurizio Mattioli e “S.P.A Solo per Amore” con Loretta Goggi. Partecipa inoltre a Fiction Televisive quali “Anna e i cinque”, “Raccontami 2”
Nasce a Catanzaro l’1 maggio 1988. Inizia i suoi studi molto giovane spaziando tra danza classica moderna, ballo da sala, latino americani.
Dal 2003 fino al 2009 fa parte della compagnia teatrale “Teatro del Carro” di Pino Michienzi e Annamaria De Luca” in qualità di ballerina. Negli stessi anni prende parte a numerosi spettacoli con la compagnia “Freedance Company” con la quale danza al Motor Show di Bologna nel 2007, International Fitness tour, Todi Arte Festival con Heater Parisi con la quale regista anche una puntata zero presso gli studi della Rai.
Prende parte anche a musical in qualità di ballerina e attrice e gira il Flashmob “Street Dance” per la Citroen C3.
Nel 2010 prende parte in qualità di ballerina ai musical nel programma televisivo “Amici diMaria de Filippi”
Nato a Modugno, in provincia di Bari, l’1 Agosto 1983, Angelo Menolascina inizia a danzare fin da piccolo.
All’età di 13 anni frequenta la scuola di danza “Giselle” di Palo del Colle (BA) sotto la direzione della maestra Gabriella Pellegrino.
Nella sua carriera molti i concorsi nazionali e le borse di studio tra cui si ricordano: Teatro Alla Scala di Milano, Teatro Carcano di Milano, Balletto di Toscana di Firenze e Liceo Coreutico di Torino.
Nel 2003 debutta come primo ballerino nel ruolo di Pulcinella nel balletto di Igor Stravinsky per la compagnia “PSA” in tournée in Spagna e in Portogallo.
Sarà protagonista di balletti classici e contemporanei lavorando per diverse compagnie tra cui il “Balletto di Milano”, il “Balletto del Sud” e l’”RBR dance company”.
Nel 2004 e 2005 partecipa ad una tournée in Messico con la compagnia “RBR dance company”.
Nel 2009, primo ballerino con la European Ballet in “Cinderella” in tournée in tutta la Gran Bretagna e Irlanda.
Ha ballato nelle stagioni del T. Petruzzelli di Bari, del Teatro G. Donizetti di Bergamo e del Teatro G. Verdi di Trieste. In quest’ultimo, nel 2010, ricopre il ruolo di Escamillo in “Carmen” mentre con il T. Donizetti è in tournée in Giappone.
E’ citato in due opere letterarie del Prof. Remo Schiavo: “Ma dove sono le nevi di tanto tempo fa” e “Vicenza la Danza: 1784-2005”.
Fin da giovanissimo studia danza classica e moderna in Sicilia.
Successivamente approfondisce la sua formazione presso il teatro di Torino perfezionandosi al teatro alla Scala di Milano.
Nel 1993 vince una borsa di studio della durata di due anni alla scuola di danza Rudra di Losanna diretta da Maurice Bejart e Michael Gascard.
Nel 1994 entra a far parte del corpo di ballo dell Arena di Verona, dove tuttora ricopre ruoli da solista e primo ballerino.
In questi anni collabora con direttori di ballo e coreografi di fama internazionale tra cui Carla Fracci, Robert North, Daniel Ezralow, Amedeo Amodio, Gheorghe Jancu, Fabrizio Monteverde, Mauro Bigonzetti, Vladimir Vassiljev, David Parson, Mariagrazia Garofoli.
Spesso è presente in tv in spettacoli di rilevanza nazionale,domenicali e di prima serata,nelle reti rai e mediaset.
Per Info:
http://digilander.libero.it/lucacondello/
Nata a Milano. Ha studiato danza per tanti anni.ma la sua vera passione è il teatro, La recitazione la porta anche a comparire su piccoli e grandi schermi. Negli ultimi tempi sta girando l’Italia con il monologo teatrale Canto a me stessa.
Per maggiori info:
www.lvfrnds.com
Nasce a Roma. Inizia la sua carriera artistica a nel 2001 come attore
di fotoromanzi, poi di Teatro nel 2005 con “La Locandiera”, proseguendo
con “Agamennone”, “Sei personaggi in cerca d’Autore”, “I Giganti della
montagna” .
Partecipa inoltre a numerose pubblicità
quali “Monte dei Paschi di Siena”, “Martini”, “Banca Vontobel”, “Enterogermina”, “Telecom
Impresa” e ai Cortometraggi ” La bandiera sporca di sangue” e “Battuta
di Caccia”.
Per maggiori info
www.blackewhite.com
Dopo essersi formata al Teatro dell’Opera di Roma sotto la guida di Olga Amati, entra a far parte della compagnia “Teatrodanza Contemporanea di Roma” di Elsa Piperno. Si trasferisce a New York e si unisce all'”Alvin Ailey Dance Company II”, danzando in pezzi storici quali Revelations, Wade in the water, e Fix me Jesus.
Nel 1975 vince il premio Capezio.
Diventa poi elemento portante del Cullberg Ballet, sotto la direzione di Giuseppe Carbone e poi di Mats Ek; interpreta qui i ruoli di “Giulietta” in Romeo e Giulietta, della “Principessa” in San Giorgio e il Drago e della “Gobba” in La casa di Bernarda Alba. E’ durante questo periodo che interpreta il ruolo di “Eva” insieme a Rudolf Nureyev, nel celebre pezzo coreografato da Birgit Culberg.
Dal 1983 al 1986 è “Prima Ballerina” all’Arena di Verona. In seguito entra a far parte del Frankfurt Ballet, diretto da William Forsythe, Da 20 anni è insegnante e coreografa della “La Fenice” di Spoleto.
A maggio 2011 sarà insegnante ospite a Berlino e, ancora, al Ballet Preljocaj.
Per info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Daniela_Malusardi
Nasce il 22 marzo 1984 a Mesagne.
Nel 2007 partecipa al programma televisivo “Amici” di Maria de Filippi e successivamente prosegue la sua carriera in altri programmi televisivi quali “I Raccomandati”, “I Migliori Anni”,”Ciak si Canta”, “Domenica 5”.
Inoltre partecipa a numerose pubblicità quali “Breil”, “Cotonella”. Per il teatro “Don Giovanni di Mozart”, “La Febbre del sabato sera tour”.
Per maggiori info :
www.vincenzomingolla.it
Prima esperienza
Nasce a Roma, nel 1990, universitario e amante dello sport e della vita, sul set ha dimostrato ottime capacità.
Intraprenderà la carriera di attore?
Nasce a Lanciano il 2 giugno 1989. Studia danza classica, moderna, contemporanea, jazz, hip hop, break dance, balli di gruppo e di coppia partecipando anche a numerosi stage con maestri qualificati.
Nel 2008 entra nella scuola del Teatro dell’Opera di Roma dove continua gli studi per circa tre anni.
Nello stesso anno entra nella compagnia di Lindsay Kemp con la quale porta in scena lo spettacolo Elisabeth I in Spagna e a Tokyo. Partecipa anche al musical “I Promessi Sposi” con la regia di Michele Guardì. Attualmente è un ballerino della trasmissione televisiva “I Fatti Vostri”.
Nata a Catania il 10 Ottobre 1987
Ha studiato danza classica,moderna e contemporanea dall’età di 7 anni presso la “Scuola Accademica del teatro M. Bellini” di Catani, é stata seguita personalmente nella tecnica classica dall’insegnante Silvana Lo Giudice sino all’età di 17 anni. Successivamente ha perfezionato la tecnica di danza contemporanea presso il Centro Professionale “Opera” il cui Direttore artistico è Lino Privitera.
Nel 2006 è entrata a far parte della Compagnia di danza contemporanea “ITAI” diretta dal suddetto maestro e nello stesso anno si è esibita presso il Teatro Greco di Taormina con lo spettacolo “ATMAN” . Grazie al maestro L.Privitera è riuscita a perfezionarsi nella tecnica classica seguendo annualmente i maestri Costantin Marinescu(Professore di danza clasica e repertorio classico dell’Opera di Bucarest),Alessandro Molin(maestro dell’Opera di Roma),Clarissa Mucci e nella tecnica contemporanea con Susanna Beltrami.
Sabrina Fontanella, nata a Napoli il 9 dicembre 1987, ha vissuto a Piacenza fino all’età di 18 anni, dove ha studiato presso l’accademia di danza “Domenichino da Piacenza”.
Nell’estate 2007 ha partecipato all’evento di moda “Bread and Butter” a Barcellona, in qualità di ballerina-modella per la ditta Freesoul, per la quale è stata la ragazza immagine per tutto il 2007 e allo stage con l’Ajkun ballet di New York, ad Abany e New York, nella produzione di Romeo e Giulietta. Nell’anno accademico 2007-2008 ha vissuto a Kiev, dove ha seguito un corso di perfezionamento al teatro dell’Opera di Kiev e ha partecipato al “Il lago dei cigni” e “La Bayadere” con la compagnia, esibendosi in Spagna, Marocco, Svizzera Romania.
Dal 2008 vive a Roma; qui ha lavorato fino al 2010 col “Balletto di Roma” e nel 2010 con la compagnia “Danzaprospettiva” di Vittorio Biagi. Attualmente lavora col Balletto di Roma.
Giovane danzatore dalle molteplici esperienze che spaziano dalla compagnia Junior Balletto di Toscana, all’ Ecole Athelier Rudra Bejart, al Bejart Ballet Lausanne, al Balletto di Roma e Danza Prospettiva all’interno delle quali interpreta coreografie di repertorio e nuove produzioni lavorando con coreografi di fama come : Maurice Bejart, Arianna Benedetti, Vittorio Biagi, Fabrizio Monteverde, Mario Piazza, Cristina Rizzo, Tancredo Tavares, Milena Zullo, ecc…
Negli ultimi anni balla in numerosi Teatri italiani e in molti di questi interpreta il ruolo protagonista nello spettacolo “Otello” di Fabrizio Monteverde.
Ultimamente fa parte del corpo di Ballo della Corrida con Flavio Insinna e Antonella Elia, coreografie di Manolo Casalino
Nata a Bucarest (Romania) il 29.08.1988. Figlia d’arte.
Ha cominciato i suoi studi all’età di 4 anni.Nel periodo 2002/04 ha frequentato il IV e il V corso “dell’Accademia,d’Arti e Mestieri” del TEATRO ALLA SCALA partecipando anche ai vari spettacoli con il corpo di ballo del Teatro.
Diplomata in danza classica presso la scuola “The Center Ballet” di Ilaria Cava.
Nella stagione Teatrale 2007 ha partecipato al balletto “Cenerentola” interpretando il ruolo di una delle 2 sorellastre presso il Teatro comunale “Alfonso Rendano”(Cosenza).
Nata a Bagno a Ripoli (FI) il 13-11-1985. Studia danza classica, moderna e contemporanea c/o il Centro Danza Galluzzo (FI). Supera a 10 anni l’audizione per la scuola del Teatro Alla Scala di Milano alla quale rinuncia per motivi di salute.
Nel 2001 frequenta la Royal Ballet School di Londra e nel 2004 partecipa all’International Masterclass di Praga. Si diploma con la RAD di Londra.
Nel 2005 arriva in finale per la Rudra Bejart di Losanna e vince una borsa di studio di un anno per la compagnia Ariston Proballet di Sanremo. Dal 2008 è una ballerina della Florence Dance Company di Firenze.
Nel 2009 si laurea al DAMS di Firenze con una tesi in storia della danza.
Nasce a Roma il 05/12/1982.
Consegue il Diploma di Danzatrice Tersicorea presso l’ Accademia Nazionale di Danza.
Ha frequentato corsi di perfezionamento presso il Laban Centre , il Pineapple Studio e il Danceworks a Londra, l’ Ecole Superieure de Danse de Cannes di Rosella Hightower e Cinecittà Campus di Roma. Partecipa al 3° Festival Internazionale dell’arte della città di Valencia in Venezuela, e al Premio Guglielmo Ebreo di Pesaro. Ha danzato presso :
Solaris, Carpe Diem Ballet, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro dell’Opera di Roma, Dance Time Company, Astra Roma Ballet di Diana Ferrara, Compagnia Danza Viva, Teatro Campoamor di Oviedo, Labat Dance Company,musical “Maria di Nazareth”, Teatro Il Sistina di Roma, Teatro Nuovo di Torino, Teatro Cilea di Reggio Calabria. Collabora con varie scuole d’Italia in qualità di coreografa e insegnante di danza classica, modern-jazz, contemporanea e passo a due.
Nata a Roma il 6/4/1988, inizia i suoi studi al Balletto di Roma all’età di 6 anni poi prosegue successivamente al Teatro dell’Opera di Roma, Accademia Nazionale di Danza, terminando al Teatro alla Scala ed infine al Bayerishes Staatsballett.
I suoi riconoscimenti includono una 2° posto al Concorso Internazionale Premio Roma nel 2003, 1° posto al Concorso di Pinerolo, borsa di studio per Ballettshule der Wiener Staatsoper al Prix De Lausanne 2003, 2° posto al concorso Città di Spoleto 2004, 2° posto XIV concorso internazionale di danza Città di Rieti 2004, 1° Posto Eurocity Castiglioncello 2004, 1° Posto Eugenio Poliakov 2004, 1° posto Città di Sanremo 2005.
Lavora attualmente presso l’ente lirico Teatro Verdi di Trieste dal 2008 come ballerina di fila con obbligo solista con il grande repertorio classico. Nel 2009 partecipa alla trasmissione di Amici di Maria de Filippi.
Nata a Starnberg,inizia a studiare in una scuola privata di danza in provincia di Venezia.
A quattordici anni si trasferisce in Germania per studiare all’accademia di Amburgo,dove durante il periodo di formazione si esibisce in vari spettacoli e gala con la compagnia dell’Hamburg Ballett.
Ottenuto il diploma inizia a ballare con il Theater Magdeburg.In seguito lavora con i Ballet des Jeunes d’Europe sotto la direzione di Jean Charles Gil in Francia e nel 2006 si trasferisce negli Stati Uniti.
Collabora con il Westminster Ballet Theatre nel Maryland come ospite ed entra poi a far parte dell’American Repertory Ballet a Princeton.
Nel 2009 inizia a ballare per Configuration Dance Theatre.
Nasce il 2 febbraio 1988 a Roma. Inizia i suoi studi all’età di 14 anni presso la scuola di Stefano Sellati dove partecipa, come cantate ballerino e attore in molti musical.
Nel 2008 viene ammesso al programma televisivo “Amici di Maria de Filippi” e successivamente fa parte di altri programmi quali “Fatti Vostri”, “Sanremo 2011”. Ha preso parte anche a numerosi spettacoli in teatro quali “I Promessi Sposi”, “S.p.a. solo per amore” con Loretta Goggi, ” la Divina Commedia”, “Poveri ma belli”, “O.L.B.C oltre la barriera casse”, “Apocalipse Show”.
Nasce ad Anzio l’ 11 luglio 1991.
Inizia a studiare danza dall’età di 4 anni e partecipa a numerosi stage di danza classica, jazz, moder-jazz, contemporanea.
Attualmente è ammessa al corso di adeguamento coreutico alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma.
Ha partecipato come ballerina e assistente a spettacoli di illusionismo presso il Salone Margherita di Roma, Auditorium Cianciano-Terme ed ha effettuato registrazioni per la Rai.
Nata a Napoli studia danza classica presso il Teatro San Carlo,si perfeziona in Francia all ”Ecole superieure de dance Rosella Higtower”diretto da Monique Laudieres studiando con Frederic Olivieri, Claudie Winzer e Stephen Huggins.Ottiene la borsa di studio per il corso di perfezionamento “Giovani Danzatori” presso l’ATERBALLETTO in Reggio Emilia diretto da Mauro Bigonzetti, e successivamente entra a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano diretto da Frederic Olivieri.
Dal giugno 2010 lavora nella compagnia diretta da Ismael Ivo “Les Danseur Napolitaines”portando in scena una rielaborazione del ”Sacre du Printemps”di Stravinskj prodotto dal Napoli Teatro Festival, Paestum Festival e Leuciana Festival.Da ottobre vive e studia a Londra e nel marzo del 2011 prende parte al Connect Festival studiando con Wain McGregor,Hofesh Shecter e la Rambert dance Company.
Nasce ad Abano Terme il 20 Marzo 1988. Inizia a studiare danza classica a Padova e successivamente prosegue presso il Teatro Carcano di Milano. Dal 2006 al 2008 studia presso la Alvin Ailey School New York City , diplomata con gli onori al programma Certificate
Studia tecnica classica, Horton, Graham, Jazz, Improvvisazione tecnica Forsythe, Tip tap, Passo a due classico e contemporaneo,danza africana.
Danza in vari spettacoli quali Assolo “Reflections in D” , “Memoria” corpo di ballo Alvin Ailey American Dance Theater, “Healings Suns” ,“ Random”.
Successivamente lavora con la Compagnia di Francesca Harper a New York ballando negli Stati Uniti ed alla Biennale di Venezia.
Dal 2010 fa parte della compagnia “Danzaprospettiva” di Vittorio Biagi.
Muove i suoi primi passi nel mondo della danza, frequentando fin da bambino l’Associazione Culturale Rossana Dance di Reggio Calabria in cui ha avuto modo di apprendere i primi rudimenti dei diversi stili di danza tra cui Moderna, Hip-Hop, Jazz, Contemporanea, Funky e naturalmente Classica.
Dall’ ottobre del 2007 frequenta con successo il corso di danza contemporanea presso l’ Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Ha preso parte a diversi eventi tra cui l’ importante ricordare la consegna del premio “AMALFI COAST MEDIA AWARD” nella coreografia curata da Adriana Borriello, in onore di INDRO MONTANELLI e ” L’ ALBA SEPARA DALLA LUCE L’ OMBRA “, in occasione della quale ANDREA BOCELLI ha tenuto un concerto all’ interno della suggestiva cornice del Colosseo, nella coreografia di Ricky Bonavita.
Avvalendosi di una borsa di studio, vinta dopo la partecipazione al concorso “FESTIVAL ARTE NEL MEDITERRANEO”, ha frequentato per due mesi ” L’ESCUELA NATIONAL DE BALLET ” di Cuba.
Nel marzo 2010 ha lavorato con il coreografo RENE DE CARDENAS, insegnante all’ ESCUELA NATIONAL DE BALLET DE CUBA.
Dal novembre 2010 lavora con il coreografo internazionale ANDRE DE LA ROCHE nello spettacolo “Sogno”.
Nasce il 14 agosto 1988 a Kiev.
Figlia d’arte padre attore e madre ballerina, inizia studiando recitazione in Ucraina con il padre con il quale partecipa ad alcuni cortometraggi.
Artisticamente si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove ora frequenta il triennio di specializzazione in danza contemporanea.
Partecipa a numerose rassegne e concorsi, nazionali e internazionali, tra cui “Expression” dove si classifica al primo posto, Crashing Test 2009 concorso per giovani coreografi e Premio Roma. Prende parte a “Omaggio a Maria Callas, la donna, l’arte, il mito”, progetto realizzato dal comune di Cingoli.
Inoltre dall’età di 13 anni anni collabora con agenzie di moda e spettacolo ed ha avuto esperienze in concorsi di bellezza quali Miss Yatch club, Miss Mondo, Miss Italia.
Nasce a Mar del Plata (Arg) nell’ Aprile del ‘82. Si forma col maestro Ruben Chayan, poi si perfeziona a Madrid con Victor Ullate. La sua esperienza professionale lo hanno portato a ballare in teatri e compagnie di tutto il mondo tra quale; Teatro Gral.
San Martin di Buenos Aires, Sub 16 di Julio Bocca,Thomas Noone dance company, Teatro Liceo di Barcellona,
Balletto del sud, DanzaProspettiva di Vittorio Biagi,debuttando anche come coreografo per quest’ ultima.
Attualmente è direttore Artistico della compagnia La Nonna Danza.
Roberto Miceli nato a Cosenza, diplomato in danza classica presso l’Accademia Nazionale di Danza (Roma).
Studi di danza presso:
Scuola di ballo Teatro di San Carlo (NA). Accademia Nazionale di Danza (RM)
A.I.D. (RM) Pineapple studio (Londra).
Esperienze professionali presso:
Ass. Arena Sferisterio – Teatro Lauro Rossi (MC), Teatro Massimo V. Bellini (CT)
Teatro Massimo Palermo, Cinecittà Studios Roma
Teatro Comunale Bologna, Teatro A. Rendano (CS)
Renato Greco Dance Company (Roma), Teatro Dell’Opera Roma
Muove i suoi primi passi nel mondo della danza, frequentando fin da bambino l’Associazione Culturale Rossana Dance di Reggio Calabria in cui ha avuto modo di apprendere i primi rudimenti dei diversi stili di danza tra cui Moderna, Hip-Hop, Jazz, Contemporanea, Funky e naturalmente Classica.
Dall’ ottobre del 2007 frequenta con successo il corso di danza contemporanea presso l’ Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Ha preso parte a diversi eventi tra cui l’ importante ricordare la consegna del premio “AMALFI COAST MEDIA AWARD” nella coreografia curata da Adriana Borriello, in onore di INDRO MONTANELLI e ” L’ ALBA SEPARA DALLA LUCE L’ OMBRA “, in occasione della quale ANDREA BOCELLI ha tenuto un concerto all’ interno della suggestiva cornice del Colosseo, nella coreografia di Ricky Bonavita.
Avvalendosi di una borsa di studio, vinta dopo la partecipazione al concorso “FESTIVAL ARTE NEL MEDITERRANEO”, ha frequentato per due mesi ” L’ESCUELA NATIONAL DE BALLET ” di Cuba.
Nel marzo 2010 ha lavorato con il coreografo RENE DE CARDENAS, insegnante all’ ESCUELA NATIONAL DE BALLET DE CUBA.
Dal novembre 2010 lavora con il coreografo internazionale ANDRE DE LA ROCHE nello spettacolo “Sogno”.
Nata a Fiesole (FI) il 4-11-1989, iniza a studiare professionalmente col balletto classico e contemporaneo all’età di dieci anni, nella scuola Ballet Centre diretta da Sabrina Margarolo.
Nei successivi cinque anni,entra in frequente contatto con insegnanti di scuole di riconosciuto livello, quali Opèra de Paris, English Naional Ballet, Royal Ballet.
Negli stessi anni riceve la possibilità di confrontarsi tramite molteplici competizioni nazionali ed internazionali, vincendo numerevoli premi che le permetteranno di studiare al Conservatoire National Supèrieure de Boulogne Billancourt Paris nell’anno 2005-2006 , nel quale si diplomerà con la Medaille D’or.
Al termine, riceve per i successivi due anni una borsa di studio dalla fondazione Bèjart per l’ècole-àtelier Rudra-Bèjart, grazie alla quale entrerà in contatto con,oltre alle persone di rilevato livello,numerevoli discipline spinte oltre il mondo della danza, quali il canto,le percussioni ed il Kendo.
Al termine degli studi, si trasferisce a Londra, dove lavora come solista e demisolista, coprendo il ruolo di principale in Cinderella e ruoli semi-solisti in Sleeping Beauty.
Attualmente lavora a bordo della nave da crociera Mein Shiff 1, in prospettiva di un periodo di studio a New York offertole dai coreografi Keith and Sharon Young.
Classe 1991 si è formato nei primi anni presso Nuova Dimensione Danza di Verona, sua città natale. Successivamente è stato ammesso al Corso di Perfezionamento della Scuola di Danza e Teatro del Teatro Carcano e del Balletto di Milano dove si è diplomato nel giugno 2010.
Nel dicembre 2009 ha fatto parte de “I Giovani del Balletto di Milano” per la produzione Vedova Allegra alla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.
Ora collabora con il Liceo Coreutico di Verona dove insegna laboratorio contemporaneo.
Nasce 16 gennaio 1986.
Inizia i suoi studi presso Centro danza Ilaria Dima (CS) e arricchisce la sua formazione partecipando a numerosi stage di classico, modern, jazz e contemporaneo con ballerini noti e maestri qualificati.
Nel 2008 balla come ospite nella compagnia Mistral al “Cairo International Festival for Experimental Theatre”. Nello stesso anno entra a far parte della compagnia Oplas Danza prendendo parte a numerosi spettacoli della compagnia quali “Ombre danzando sui trampoli”, “Love”, “Spazi di Nessuno” spettacoli portati in tournè in Thailandia, Germania, Italia, Polonia.
Nel 2010 prende parte al musical “Quante volte un uomo” al Teatro Nuovo di Milano
Nasce a Reggio Calabria il 23 Gennaio 1983, inizia i sui studi di danza presso la scuola di danza “Centro Studio Danza” di Gabriella Cutrupi a Reggio Calabria per poi perfezionarsi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove si laurea in danza contemporanea nel 2009.
Danza in molti progetti interni e esterni all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, tra cui:
“Contact Improvisation e improvvisazione coreografica” (coreografie di kjersti Müller, 2007), “Capriccio italiano” (coreografia di Adriana Borriello, 2007), “A Choreographic Offering” (repertorio Limòn, 2008), “Paesaggio Sonoro” (coreografie di Sandra Fuciarelli, 2008),”Portrait d’inspiration” (dedicato ai Ballets Russes, 2009) e nel 2009 è solista nella coreografia “Cocò” di Daniela Capacci.
Fa parte del corpo di ballo della trasmissione “Ballando con le Stelle” di Milly Carlucci in Prima serata su Rai Uno (coreografia “Bollywood”, 2010).
Attualmente fa parte della compagnia DanzaRicerca di Daniela Capacci dove ha danzato per le produzioni di “Mozart Egyptyen” e “Danza in Corto” (in quest’ultima con proprie coreografie).
Ha avuto e tuttora ha diverse esperienze didattiche nel campo della danza contemporanea, della danza classica, del flamenco e della propedeutica.
Nata a Palermo il 07.05.1981.
Vincitrice di diverse competizioni internazionali di danza (fra cui il Concorso di Rieti e di Perugia) e di prestigiose borse di studio presso scuole come L’Accademie Princesse Grace di Montecarlo e l’Ecole Superieure di Cannes, già a 19 anni interpreta ruoli da Prima Ballerina quali: Pas de deux Acrobati in “Parade”; Clara in “Schiaccianoci”; Pas de deux Contadini in “Giselle”; Principessa Florina in “Bella Addormentata”; Amorino in “Don Quixote”; Anna Frank in “Chere Kitty”.
Ha lavorato presso importanti fondazioni e compagnie di danza italiane e internazionali come: il Teatro Massimo di Palermo, l’Arena di Verona, il Teatro San Carlo di Napoli, il Maggio Musicale Fiorentino, l’ English National Ballet di Londra e la Compagnìe South Spirith di Nizza. Ha ballato, inoltre, come professionista, per la trasmissione televisiva “Amici” di Maria De Filippi.
Ha danzato le coreografie di personalità artistiche come: M. Van Hoecke, L. Massine, K. Mac Millan, A. Amodio, M. G. Garofoli, D. Deane, V. Vassiliev, D. Parsons, L. De Avila, R.Nunez, L.Cannito, M. Angelini, I. Kolpakova
Elisabetta Aiello, nasce a Catanzaro nel 1981.
Lì inizia gli studi della danza con i Maestri Gyula Molnar (Opera Ungherese di Cluj Napoca) e Carmen D’Angelo (Accademia Nazionale di Balletto di Budapest).
Si dedica anche allo studio del pianoforte diplomandosi in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio Musicale “F. Cilea” di Reggio Calabria.
Nel 2002 si trasferisce a Roma dove completa la sua formazione presso l’Accademia Nazionale di Danza.
Successivamente termina gli studi universitari laureandosi in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università della Calabria.
Alla sua formazione hanno contribuito Maestri di fama internazionale come D. Portier, G. Bodnarciuc, B. Ratchinskaia, V. Galimova, (solo per citarne alcuni).
Partecipa a vari concorsi e prende parte a vari lavori teatrali quali “Rigoletto” presso il Teatro Argentina di Roma. Negli ultimi anni fa parte della “Compagnia Italiana di Operette” nella rappresentazione di tutti gli spettacoli in cartellone. Insegna in varie scuole.
Nasce a Vibo Valentia il 23 marzo 1989. Consegue il diploma di danza classica e modern-jazz presso la scuola di danza Dafne di Vibo Valentia. Partecipa a numerosi stage con insegnanti qualificati quali Mia Molinari, Michele Oliva, Renato Greco.
Nel 2007 ottiene una borsa di studio per entrare nella prestigiosa scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. Nel 2008 entra a far parte dell’organico della G.Company (compagnia di musical di Asti). Nel 2009 lavora in un villaggio turistico in qualità di coreografa e ballerina,dove le viene dato l’incarico di coreografare due importanti musical.
Attualmente insegna e affianca come assistente, l’insegnante giulia Molinari per i corsi di modern all’interno della scuola del Balletto di Toscana.
Nasce a Catanzaro il 19 aprile 1985. Studia presso l’Accademia Nazionale di Danza (RM) dove oltre alla danza classica e contemporanea segue numerosi corsi di Yoga, Pilates, fisiotecnica, danza per bambini e prende parte a vari spettacoli quali: “Coco Chanel”, “A Coreographic Offering”, “Paesaggio Sonoro”.
Frequenta un corso di danza classica nella scuola del Teatro Greco a Roma e partecipa a diversi stage di danza classica, moderna, contemporanea, hip hop e jazz con Gino Labate, Brunella Macchiarella, Alberto Maggi, Ranko Yokoyama, André De La Roche, Stefano Vagnoli e Alex Fabbri.
Nel 2009 consegue il diploma in: Istruttrice di Condizionamento Muscolare di Gruppo con la FIAF a Roma, 1°Livello FIPCF (Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica) e al CSEN come insegnante di danza moderna, contemporanea e jazz.
Nasce a Cosenza il 27 giugno 1986 .
Inizia i suoi studi della tecnica classica, del repertorio, del passo a due e della danza di carattere( metodo Vaganova) presso il CID(Centro Internazionale di Danza) di Cosenza, diretto da Isabella Sisca dove nel 2004 si diploma con il massimo dei voti. Entra a far parte di un triofolk in qualità di cantante e ballerina con il quale successivamente inciderà un disco, “I Cumpari”.
Nel 2007 perfeziona la tecnica classica presso il Boston Ballet e la Steps on Brodway di New York.
Nel 2009 entra a far parte della compagnia Carpe Diem Ballet diretta da Liliana Panebianco
Nata a Cosenza il 05/08/1984.
Inizia a studiare danza classica e modern-jazz presso il Centro Danza Ilaria Dima (CS).
Arricchisce inoltre la sua formazione partecipando a numerosi stage di danza classica, modern, contemporanea e hip hop con noti ballerini e maestri qualificati.
Consegue il diploma in danza classica e modern e si perfeziona anche con lo studio dell’hip hop. Fa parte della compagnia AMID (CS) con cui interpreta numerosi ruoli.
Balla nel musical MAN al teatro Rendano (CS) e nell’opera l’Arlesiana sempre al teatro Rendano.
Nel 2010 partecipa allo stage di danza “Danzaestate” a (CS) dove vince una borsa di studio per New York di 3 settimane.
Nasce a Catanzaro il 20 aprile 1985.
Nel 2005 studia, moder jazz, hip hop e tecniche di presa, presso il Campus di Cinecittà successivamente per 6 mesi studia presso le più prestigiose scuole di New York quali Broadway dance center,Steps, Alvin Aley. Partecipa a numerosi concorsi di bellezza vincendo varie fasce “Miss New Style”, “Missi Fotogenia”. Prende parte a vari flashmob quali “Tutti Possono Ballare”, “Street Dance” per la Citroen C3, “ Come and Dance Rhianna” in collaborazione con Garrison per la Nokia.
Fa parte del corpo di ballo di una puntata dei Cesaroni.
Nasce a Vasto il 16-11-90.
Da circa 10 anni studia con passione danza moderna e jazz, e da 4 anni danza classica, con l’insegnante Maria Grazia Citarella, in Vasto, e con l’insegnante Aldo Zenobi. Frequenta il corso professionale di musical nell’accademia “Fonderia delle arti”, di Giampiero Ingrassia .
Studia anche recitazione con Giampiero Ingrassia, Edy Angelillo e Pierluigi Cuomo, dizione con l’insegnante Ilaria Amaldi, canto con Luca Notari e danza con Marco Vesica. Tra le esperienze lavorative più significative nel 2007 riveste ruolo da protagonista nel musical “Alladin” della compagnia “Nuovi Orizzonti”e nel 2008 svolge il ruolo di protagonista e coreografa del musical “Moulin Rouge” sempre della compagnia “Nuovi Orizzonti.
Nata a Cosenza 29 gennaio 1973… cresciuta a Catanzaro muove i suoi primi passi di danza nel centro danza di Luisa Squillacioti, dove studia e lavora per 25 anni come assistente ed insagnante.
Prende parte a vari spettacoli e manifestazioni, nella sua città in giro per l’Italia, sia come ballerina di corpo di ballo che come prima ballerina della compagnia stessa.Sviluppa grande esperienza nei Musical..tra cui:”
IL FANTASMA DELL’OPERA” nel ruolo di Christine,”ON BROODWAY”,”PRINCIPE D’EGITTO”,”NOTRE DAME DE PARIS”….nel ruolo di FLEUR DE LIS, ”THE NIGTHMARE BEFOR CHRISTMAS”come protagonista nel ruolo di JACK SKELETRON,”DAL MOULIN ROUGE A BROODWAY”,”GIULIETTA E ROMEO””LE PETIT PRINCE” ”TRIAD” musical scritto e diretto da Luisa Squillacioti,
AMORE RAGIONE E GELOSIA come protagonista nel ruolo dell’Amore,”CINDY”,”EVITA”come protagonista nel ruolo di EVA PERON,”MUSICAL WALT DISNEY”, ”GREASE”,”SOLE D’ITALY”.
Prende parte anche nello spettacolo della COMPAGNIA DEL CARRO di PINO MICHIENZI E ANNAMARIA DE LUCA…”CRUCIFIGE”, nel ruolo di SALOME’ ballato e recitato.
Nata a Catania il 7 Marzo 1986
Ha studiato danza classica dall’età di 4 anni presso la scuola di danza “Patti” e successivamente ha approfondito gli studi presso la scuola “Studio Danza” di V. Benvenuto sino all’età di 11 anni. Successivamente ha perfezionato la tecnica di danza moderna e contemporanea presso la scuola Centro Studio Danza con l’insegnante Kia Gustaffsson,con la quale attualmente collabora come assistente.
Nasce a Tropea il 14 aprile 1988. Inizia i suoi studi presso la scuola di danza Dafne di Vibo Valentia e successivamente prosegue alla ballet school con l’insegnante Loredana Naccari.
A seguito di audizione entra nella Maxballetacademy di Firenze dove oltre alla danza classica, moderna, contemporanea e hip hop studia anche canto e teatro.
Nel 2007 partecipa come “ospiteballerino” al Film Festival di Tropea.
Gli studi effettuati gli hanno permesso di partecipare a diverse rappresentazioni quali Rock horror, Chicago, Bulli e Pupe, Sister Act.